
L’importanza della comunicazione tramite le Immagini
La macrofotografia odontoiatrica è per me una vera e propria passione, questo perché scattando la mia prima fotografia con lo smartphone, ho da subito compreso l’importanza della comunicazione tramite le immagini. Per questo a tutti i colleghi igienisti dico sempre che, una fotografia vale più di mille parole
Siamo una specie visually oriented?
Dobbiamo ormai comprendere che oggi la maggior parte della comunicazione ci arriva tramite le immagini, questo perché proprio le immagini sono in grado ad esempio di generare emozioni nel soggetto che le osserva, nel nostro settore addirittura riescono a rendere attivo l’ascolto del nostro paziente, migliorando di conseguenza la sua attenzione e la sua compliance.
Come funziona il nostro cervello di fronte ad un’immagine?
Il cervello è certamente l’organo più complesso e affascinante del corpo umano, la struttura biologica che maggiormente ci differenzia dagli animali.
La cosa più straordinaria del cervello è che non si tratta di un organo statico, ma di qualcosa che muta ed evolve grazie agli stimoli e alle esperienze a cui è sottoposto.
Per questa ragione è possibile parlare di cervello «plastico» da intendersi come una struttura dinamica.
La qualità dell’immagine è molto importante per fare individuare meglio al cervello e quindi al paziente un problema il nostro cervello di fronte ad un’ immagine è occupato al 50% per riuscire a capire e decodificare l’immagine che sta osservando.
La nostra vista è il senso più importante
Infatti il 90% degli stimoli ci arrivano dalla vista.
La comunicazione ha, oggi giorno un’importanza sempre più elevata.
L’uso corretto delle proprie immagini non è giusto solo a scopo scientifico, ma anche per distinguersi da altri professionisti, ciò ci rende unici.
Quale è la velocità della nostra vista?
Le immagini vengono processate nella corteccia visiva primaria di entrambi gli emisferi celebrali, al cervello umano basta vedere un’immagine per soli 13 millesimi di secondo per poterla catturare.
Però il tempo necessario per un’elaborazione capace di generare una decisione è intorno ai 90 millisecond ( meno di un decimo di secondo)
Una velocità incredibile, tanto è che più la foto è dettagliata e maggiormente il nostro cervello riesce a codificarla, ecco perchè dovete abbandonare lo smartphone e passare fotocamere dedicate.
Noi igienisti dentali siamo preparati molto a livello tecnico, ma sappiamo comunicare efficacemente?
Utilizziamo il nostro tempo in poltrona per fare vivere al paziente un’esperienza?
Oggi le persone non comprano le nostre caratteristiche, ma tutti vogliono comprare emozioni
Se davvero anche tu vuoi iniziare a comunicare tramite le immagini allora non ti resta che cliccare su questo link, per scoprire tutti i segreti della macrofotografia odontoiatrica